La marcatura CE (Conformità Europea) è rappresentata da un simbolo grafico (logotipo) specifico che garantisce al consumatore la conformità del prodotto a tutte le direttive europee applicabili.
Questo simbolo creato nel 1993 è per molti prodotti obbligatorio per essere commercializzati all’interno dello Spazio Economico Europeo (SEE), comprendente i paesi dell’Unione Europea e i 3 paesi EFTA (Norvegia, Islanda e Lichtenstein). Questo vale sia che essi vengano fabbricati in Cina, sia in un Paese dell’Unione Europea come l’Italia.
Per poter ottenere la marcatura CE su un prodotto, è necessario che i produttori forniscano tutto il fascicolo tecnico (prove di tipo, analisi del rischio, manuali, schemi elettrici…) in modo da poter procedere ad un’analisi documentale e attestare il rispetto dei requisiti essenziali indicati dalle direttive RED e EMC.
Nello specifico le direttive di riferimento sono rispettivamente:
I risultati dei test effettuati, insieme alla documentazione tecnica, costituiscono la base per la dichiarazione di conformità alle Direttive, e l'apposizione della marcatura CE sul prodotto in modo che esso possa essere commercializzato nello Spazio Economico Europeo, senza che gli Stati Membri possano in alcun modo limitarne la circolazione.
Kiwa Creiven, in quanto organismo notificato per la certificazione di prodotto secondo lo Standard ISO 17065, attraverso la valutazione della documentazione predisposta, supporta i produttori per l’emissione del certificato CE secondo le Direttive RED e EMC.